AfricaPrimo Piano

Africa alla ricerca del suo futuro: la regione dei Grandi Laghi

Uno sguardo al “cuore dell’Africa” nei Paesi della Regione dei Grandi Laghi, che hanno un significato strategico in relazione alla ricchezza minerale, al posizionamento geografico e agli imperativi dell’unità africana, Paesi che dopo un processo di oltre sei decenni di movimenti di liberazione nazionale sono alla ricerca del loro futuro sotto la costante minaccia di ricolonizzazione.

AfricaIl futuro di Repubblica Democratica del Congo e Angola: elezioni, stabilizzazione e rapporti internazionali

Il Congo (Rdc) ricco di mineral nel “cuore dell’Africa” ottiene l’indipendenza nel giugno del 1960. Il Primo Primo Ministro, Patrice Lumumba, combattente panafricano e antimperialista che cercava di unire l’ex Congo Belga internamente a beneficio della maggioranza della sua popolazione, diventa oggetto di destabilizzazione, colpo di stato politico-militare, arresti domiciliari ed assassinio nel giro di sette mesi. Dalla morte di Lumumba, nel gennaio 1961 crisi ricorrenti derivanti dal retaggio del colonialismo colpiscono il Paese: attività ribelli, in gran parte sponsorizzata dai governi regionali alleati di Washington e da multinazionali impegnate nello sfruttamento delle risorse minerarie, tensioni tra Kinshasa e stati vicini dell’Uganda, del Ruanda e dell’Angola, fuga dal Congo di migliaia di sfollati fuggiti nella vicina Repubblica di Angola, deportazione dall’Angola oltre confine di 300mila congolesi, problemi di reinsediamento in aree violente.

Negli ultimi tempi sembra esserci stata una diminuzione delle tensioni tra Kinshasa e gli Stati vicini dell’Uganda e del Ruanda, mentre l’Angola sta subendo un processo di rettifica in cui il presidente, recentemente eletto, Joao Lourenco, ha cercato di affrontare le accuse di corruzione della precedente amministrazione di José Eduardo dos Santos.

Sia la Rdc che l’Angola sono ricche di risorse naturali. È innegabile che questi Stati dell’Africa centrale e meridionale abbiano molto più da guadagnare attraverso la cooperazione piuttosto che le divisioni.

Burundi, Ruanda e Sudan: alleanze con l’imperialismo non offrono alcun beneficio

Ruanda e Burundi condividono una storia simile di colonizzazione da parte della Germania e del Belgio. La composizione etnica dei Paesi in cui i gruppi dominanti di Hutu e Tutsi, con una piccola minoranza di Twa, era un meccanismo utilizzato dall’imperialismo per dividere, conquistare e controllare. Negli ultimi decenni la regione è stata guastata da guerre civili e ha subito le conseguenze delle violenze sponsorizzate e abusi su larga scala dei diritti umani che hanno lasciato milioni di persone morte, stuprate, mutilate, traumatizzate e senza speranza.

Anche la Repubblica del Sudan ha vissuto dimostrazioni incentrate sulla crisi economica all’interno di questo Stato produttore di petrolio. La divisione di quello che era il più grande Paese geografico dell’Africa dopo il 2013 e il precipitoso declino dei prezzi del petrolio sul mercato internazionale ha fatto precipitare Khartoum in una situazione disperata. Negli ultimi tre anni, il governo si è avvicinato politicamente all’Arabia Saudita e agli Emirati Arabi Uniti (Eau) attraverso la loro partecipazione alla guerra progettata dagli Stati Uniti contro il popolo dello Yemen.

Tuttavia, più di venti persone sono state uccise nel mese di dicembre mentre il governo tenta di sopprimere le proteste centrate nella capitale affermando in realtà che le alleanze con i partner minori dell’imperialismo non forniscono alcuna via d’uscita dai pericoli del neo-colonialismo nel 21° secolo. Nondimeno, il governo del presidente Omar Hassan al-Bashir sembra essere insoddisfatto dei suoi tentativi di “normalizzare” le relazioni con Washington e i suoi alleati nella regione del Golfo. Il presidente si è recato nella Federazione Russa all’inizio dell’anno, dove ha espresso sgomento per gli accordi in corso con il regime di Donald Trump. Nel mese di dicembre, il leader sudanese ha fatto una visita a sorpresa in Siria per discutere con il presidente Bashar al-Assad.

Questi sviluppi in Burundi, Ruanda e Sudan illustrano il carattere precario degli Stati africani postcoloniali. Le alleanze con l’imperialismo non offrono alcun beneficio al di là di una possibile falsa “riabilitazione” a breve termine politicamente con i centri del sistema capitalista mondiale.

Risorse economiche e ricerca della sovranità

Sebbene tutti i suddetti Stati abbiano un significato strategico in relazione alla ricchezza minerale, al posizionamento geografico e agli imperativi dell’unità africana, il processo storico del neo-colonialismo è concepito per arrestare lo sviluppo autentico e la perpetuazione del dominio degli Stati Uniti, i suoi alleati europei e le nazioni clienti nel continente insieme al cosiddetto Medio Oriente. L’Africa e le sue risorse, sia materiali che umane, se liberate, potrebbero collocare la regione come una forza trainante nel sistema mondiale.

Tuttavia, dopo un processo di oltre sei decenni di movimenti di liberazione nazionale e vari progetti panafricani, c’è la costante minaccia di ricolonizzazione. La dichiarazione di un’area africana di libero scambio continentale nel marzo 2018 in Ruanda può essere considerata una manifestazione positiva. Ciò nonostante, fino a quando le contraddizioni di classe ereditate da secoli di asservimento e colonizzazione non vengono annullate, il carattere di crescita e sviluppo non può fornire la liberazione totale della maggioranza dei lavoratori, degli agricoltori e dei giovani del continente.

Solo una visione superficiale di diverse importanti nazioni africane può fornire una prospettiva su ciò che deve essere fatto. L’Africa deve diventare più consapevole di sé come un importante precursore degli affari internazionali secondo il modo in cui Kwame Nkrumah fu in voga dagli anni ’50 ai primi anni ’70. Quando si raggiunge questo livello di autorealizzazione e proiezione, le prospettive di trasformazione possono diventare ancora più una forza materiale e ideologica su scala globale.

di Cristina Amoroso

Tags
Mostra altro

Articoli correlati

Lascia un commento

Back to top button
Close
Close

IlFaroSulMondo.it usa i cookies, anche di terze parti. Ti invitiamo a dare il consenso così da proseguire al meglio con una navigazione ottimizzata. maggiori informazioni

Le attuali impostazioni permettono l'utilizzo dei cookies al fine di fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui ad utilizzare questo sito web senza cambiare le tue impostazioni dei cookies o cliccando "OK, accetto" nel banner in basso ne acconsenterai l'utilizzo.

Chiudi